Contatto responsabile appuntamento
Dettagli dei biglietti
Acquista
La Penna di Sumbra, Big Wall di Toscana
domenica, 8:30 AM to 2:30 PM
30 Ottobre 2022
000000
Monte Penna di Sumbra
“La vetta, un conoide erboso, è situata all’estremità occidentale del monte, che si innalza arditamente sul Passo di Fioccca con il breve spigolo ovest. Procedendo verso oriente il crinale si ristringe alquanto e si prolunga, per degradare infine con dolci pendii boscosi… Sul lato settentrionale, verso Vagli di Sotto, solitari valloni ammantati di bosco fitto sono sovrastati da una fascia di erte balze roccio, che a loro volta sorreggono una grande terrazza inclinata verde di bosco… A mezzogiorno la lunga cresta orientale è invece bruscamente interrotta come da un gigantesco colpo di vanga: la selvaggia parete Sud, incombente su un ambiente severo, un anfiteatro di scoscendimenti brulli di solchi scavati di marmo….
La Penna di Sumbra è costituita quasi interamente da marmo: la morfologia che abbiamo descritto ne fa una montagna piuttosto singolare, in quanto più di altri massicci cambia fisionomia a seconda del lato donde la si guarda.”
Così viene descritta questo magnifico massiccio da Montagna-Nerli-Sabbadini sulla “Guida dei monti d’Italia Alpi Apuane” edita dal Cai e dal TCI nel 1979.
Curiosi di scoprirla dal vivo?!
Dislivello: + 650 m circa
Distanza: 10 km circa
Difficoltà: EE adatta a camminatori mediamente allenati
Durata: 4 h escluse soste
Attrezzatura: calzature trekking, abbiagliamento adatto alla stagione, crema solare, giacca, cappello, acqua almeno 2L, occhiali da sole, utili bastoncini, consigliati macchina fotografica e binocolo, pranzo al sacco, cambio da lasciare in macchina.
Ritrovo:
Punti di ritrovo:
ore 7,45 Firenze Mercato Ortofrutticolo: Viale Alessandro Guidoni
ore 8,15 Pistoia Infpoint / Distributore IP: Via Bonellina
ore 8,30 Via della Rena, 15 – 55027 Gallicano (LU)
Spostamenti con mezzi propri
Costo escursione: € 19,00 a persona
La quota comprende l’assicurazione rct e l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi delle legge Regione Toscana 86/2016 e legge 4/2013
Prenotazione obbligatoria
L’escursione può subire cambiamenti nel programma a causa delle condizioni meteo a insindacabile giudizio della Guida.