La foresta del Teso è una delle quattro foreste pistoiesi, assieme alla foresta dell'Abetone e ai complessi forestali Melo-Lizzano-Spignana, e Acquerino-Collina. Ha un’estensione di circa 2.000 ettari tra Pracchia e San Marcello Pistoiese.
L’escursione inizia da Casetta Pulledrari, proseguendo fino al rifugio Portafranca, passando anche dal rifugio del Montanaro. Camminiamo inizialmente all'interno della stupenda Foresta del Teso, una faggeta di alto fusto, poi proseguiamo per praterie e panoramicissime creste erbose arrivando fino al Passo della Nevaia, il punto più alto dell’itinerario 1635m, da dove si ha una bellissima vista sulle montagne circostanti.
Altitudine: 1.600 m s.l.m.
Lunghezza: 13 Km
Dislivello: +680
Durata: 8h totali comprese soste
Tempo di camminata effettiva: 4,30h
Difficoltà: E escursionistico
Pranzo: al sacco
Possibilità di pranzo, non compreso nel prezzo, al Rifugio Portafranca
Bambini: Possono partecipare bambini dai 10 anni
Animali: Possono partecipare al guinzaglio
Attrezzatura: scarpe da trekking alte (la guida si riserva di non far partecipare con calzature ritenute inadeguate), acqua almeno 1,5L, giacca antivento, mantella antipioggia (se previsto maltempo), snack e spuntini.
Sono molte le escursioni che proponiamo all’interno della foresta del Teso:
- escursioni da 3 km all’intera giornata
- escursioni tematiche su flora o fauna
- ciaspolate
- Week-end con cena e pernottamento al Rifugio Porta Franca