Escursione a carattere storico-naturalistica su uno dei colli più suggestivi della Valdinievole, situato in prossimità del rilievo collinare del Montalbano.
Un luogo che, oltre ad avere un ruolo fondamentale nella ricostruzione della geologia regionale, riveste un’importante oasi di fitodiversità, caratterizzata da una rigogliosa macchia mediterranea e da oltre venti specie diverse di orchidee.
Il tutto contornato da ambienti rocciosi, frutto di una passata attività estrattiva, che oggi vengono visti da particolari specie di uccelli come veri e propri ambienti rupestri dove poter nidificare.
Altitudine: 350 m s.l.m.
Lunghezza: 7 Km
Dislivello: +330 mt
Durata: 4.5 h totali comprese soste
Tempo di camminata effettiva: 3 h
Difficoltà: E escursionistico
Pranzo: al sacco
Bambini: Possono partecipare bambini dagli 8 anni
Animali: Possono partecipare al guinzaglio