Si parte a ridosso del bellissimo borgo di Isola Santa che si affaccia su un grande lago artificiale.
Da qui rigogliosi castagneti ci accompagnano verso Col di favilla, un piccolo borgo disabitato a oltre 900 metri di altitudine, che fino agli anni sessanta era occupato da uomini e donne che vivevano principalmente di pastorizia e carbone.
Proseguiamo lungo un incantevole sentiero contornato da faggi che ci conduce fino al Puntato, un antico villaggio alpestre posizionato su un’area verde incontaminata.
Ad un certo punto ci troveremo a percorrere un sentiero che scende dentro l’alveo di un ruscello, passando poi per il canale delle Fredde fino ad arrivare ad una via di cava che ci riporterà verso Isola Santa.
Altitudine max: 990m s.l.m.
Lunghezza: 12 km
Dislivello: +580 mt
Durata: 6h totali comprese soste
Tempo di camminata effettiva: 4h
Difficoltà: E escursionistico
Pranzo: al sacco
Bambini: Possono partecipare bambini dagli 8 anni
Animali: Possono partecipare al guinzaglio