L’antico borgo di Tresana ben più noto come “Borgo delle Ortensie” ci farà fare salto nel passato attraverso le pittoresche stradine lastricate che si snodano tra le case in pietra e le splendide ortensie che durante la stagione estiva colorano ogni angolo con le loro sfumature di blu, rosa e viola. Grazie a una fantastica opera di riqualificazione e restauro delle vecchie abitazioni il borgo è tornato così a vivere immerso nella sua splendida bellezza.
Cosa ti aspetta:
- Il paese di Castelluccio
- il Santuario della Madonna del Faggio
- il Mulino di Tognarino
- il Borgo di Tresana
Descrizione dell’esperienza
Informazioni importanti
I costi di spostamento effettuati con i mezzi privati non sono mai compresi.
Sarà possibile però, su libera scelta dei partecipanti, condividere i posti auto e i costi dal punto di ritrovo al punto di partenza del trekking, stimati in € 20,00 per l’intera tratta di andata e ritorno, in base al calcolo percorrenze chilometriche ViaMichelin.