Category

CHIAPPORATO UN BORGO DOVE IL TEMPO SI E’ FERMATO.

Ritrovo:

Primo punto d’incontro: 08:30 Pistoia
Secondo punto d’incontro: 09:15 Loc. Taviano, Sambuca Pistoiese (PT)

Descrizione

Chissa’ quanti ricordi portò con se VILMA quando nel 2013 lasciò per sempre la sua casa, diventando di fatto l’ultima abitante del Borgo di Chiapporato.

E i Signori di Stagno mai avrebbero immaginato che una parte dei loro possedimenti sul versante destro della Valle della Limentra un giorno sarebbe diventata un bacino per la produzione della corrente elettrica.

Cosa Ti aspetta: 

Stagno

Il castagneto secolare

La centrale del Brasimone

Chiapporato

Descrizione dell’esperienza:

Alla Sig.ra Vilma nel 2013 non rimase altro che lasciare a malincuore, con pochissime cose personali ma tanti ricordi, il Borgo di Chiapporato situato nell’appennino Tosco-Emiliano a sud della frazione di Stagno,

Un agglomerato di case costruite da pastori, boscaioli e agricoltori che non aveva niente da invidiare agli altri borghi che hanno comunque continuato a vivere nelle nostre montagne: aveva la corrente elettrica, una chiesa e un forno a comune per cuocere il pane, ma Chiapporato piano piano è stato invece lasciato al suo destino diventando oggi un borgo fantasma.

Camminando nei viottoli e sbirciando dalle finestre tutto sembra essersi fermato, ci sono ancora stoviglie e abiti, cibi inscatolati e attrezzi da lavoro.

Partiremo da Stagno sotto le mura del castello dove si svolsero battaglie e intrighi ad opera della famiglia che per secoli comandarono tutta la Valle del fiume Limentra Orientale, per poi salire sul Monte Stagno da dove potremo ammirare il bacino di Suviana.

Attraverso faggete e abetaie ripercorreremo la storia di un posto incantato e della sua fragilità, dell’incuria e dell’abbandono delle nostre vecchie tradizoni.

Rientro alle auto previsto per le ore 17:30

 

Informazioni importanti

I costi di spostamento effettuati con i mezzi privati non sono mai compresi.

Sarà possibile però, su libera scelta dei partecipanti, condividere i posti auto e i costi dal punto di ritrovo al punto di partenza del trekking, stimati in € 20,00 per l’intera tratta di andata e ritorno, in base al calcolo percorrenze chilometriche ViaMichelin.

Servizi inclusi e non inclusi

Incluso nei servizi

Conduzione e assistenza organizzate da Guida Ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013.

Non incluso nei servizi

Pranzo al sacco; Assicurazione infortuni, disponibile su richiesta

Partenza:

ggg

Dislivello:

690m +

Lunghezza:

12 km

Cibo:

Pranzo a sacco

Difficoltà:

Media

Amici a 4 zampe:

Sì

Impegno fisico:

Moderato

Bambini tra 8 e 12 anni:

Sì

Scheda tecnica

Equipaggiamento:

Scarpe con suola scolpita (calzature da trekking o da hiking leggero) • K-Way / Guscio • Acqua • Pranzo al sacco • Snack • Frutta secca • Cappello • Crema solare • Occhiali da sole

Ritrovo:

Primo punto d’incontro: 08:30 Pistoia
Secondo punto d’incontro: 09:15 Loc. Taviano, Sambuca Pistoiese (PT)

Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.

Vuoi regalare una gift card spendibile su una delle nostre escursioni o uno dei nostri viaggi?