Il Lago Scaffaiolo coni suoi 1.817 metri, è il lago più alto dell’Appennino e occupa una piccola depressione, originata dal fenomeno dello sdoppiamento delle creste, a lato della cima arrotondata del Monte Cupolino. È esposto a correnti meteorologiche che possono causare improvvisi rovesci e, secondo una credenza popolare, narrata anche dal Boccaccio, è sufficiente gettare una pietra nel lago per scatenare un’immediata tempesta.
“Scaffaiolo” sembra possa derivare da un termine di origine longobarda “scaffa” che indica un infossamento – conca del terreno.
A quota 1787 m, proprio in prossimità del Lago, si trova il primo rifugio dell’Appennino Tosco Emiliano costruito nel 1880, il Rifugio Duca degli Abruzzi.
Semplice e classica escursione da Doganaccia a Scaffaiolo, passando da Croce Arcana.
Altitudine max: 1.900 m s.l.m.
Lunghezza: 12 Km
Dislivello: +450
Durata: 7h totali comprese soste
Tempo di camminata effettiva: 3h
Difficoltà: E escursionistico
Pranzo: al sacco o possibilità di pranzo al Rifugio Duca degli Abruzzi, da segnalare al momento della prenotazione
Bambini: Possono partecipare bambini dagli 8 anni se abituati a camminare in montagna
Animali: Possono partecipare al guinzaglio
Attrezzatura: scarpe da trekking alte (la guida si riserva di non far partecipare con calzature ritenute inadeguate), acqua almeno 1,5L, giacca antivento, mantella antipioggia (se previsto maltempo), snack e spuntini.